DA GENNAIO 2007 IL GRUPPO SI ESIBISCE IN TRIO CON IL NOME ARTISTICO "ETEREA"
Stralci di articoli pubblicati da alcuni QUOTIDIANI
Dal Quotidiano di Brindisi del 30/08/2002
Le "Teen-Agers" in fiera. Si terrà a Torre S. Susanna il primo di settembre l'attesissimo concerto del gruppo "Le Teen-Agers", Margherita De Stradis, Annalia Masi, Rossella Arena, Santina Vapore e Marilina De Stradis coordinate artisticamente da Salvatore Vapore, si esibiranno in un vasto repertorio che spazia dagli anni '60 ai nuovi balli moderni ed al rok.
Da Senzacolonne dell'8/11/2002
Cantavano alla sagra del paese e adesso approdano a Sanremo, la piccola favola delle Teen-Agers. Già le chiamano le Lollipop pugliesi e da domani, per una settimana, parteciperanno a uno stage presso l'Accademia della canzone di Sanremo con l'obiettivo di essere selezionate per Sanremo giovani. Sono "Le Teen-Agers" un gruppo di cinque ragazze di Torre Santa Susanna che, nato per caso e per gioco, sta diventando un piccolo fenomeno tanto da aver suscitato già l'interesse di produttori e discografici. Margherita De Stradis, la lider del gruppo, e Santina Vapore sono studentesse universitarie; Marilina De Stradis, Annalia Masi e Rossella Arena frequentano le scuole superiori. La loro storia insieme inizia nella scorsa estate quando Salvatore Vapore, presidente della Pro Loco viene invitato a trovare una soluzione perchè nei festeggiamenti della Fiera di Santa Susanna il Comitato si era trovato all'improvviso con un buco di una serata senza manifestazioni. Ed è proprio a Vapore che viene la brillante idea di mettere insieme le 5 ragazze. La loro scelta non è stata casuale, infatti tutte sin da piccole cantano in piccoli concorsi canori ognuna per la sua strada, ognuna secondo i gusti musicali: sino a quando non ho pensato di metterle insieme, ricorda con comprensibile compiacimento Salvatore Vapore. Marilina, Rossella, Santina, Margherita e Annalia hanno cantato insieme per la prima volta il 2 maggio 2002, poi hanno replicato nella piazza principale del paese, in teatro e in alcune sagre. Cosette di provincia, si potrebbe pensare, ma la voce cominciava a circolare anche all'esterno, complici alcuni articoli di giornale con le foto delle 5 avvenenti ragazze e la voce indubbiamente particolare di alcune di loro. Tant'è che sono arrivate le prime "trasferte" con alcuni concerti nella provincia di Brindisi ed è stato un successo insperato ottenuto fuori casa. A seguito di questo, hanno partecipato alla selezione regionale per accedere all'Accademia di Sanremo e l'hanno superata brillantemente. Le Teen-Agers a questo punto cominciano a farci un pensierino sul fatto di tentare la scalata al successo, quello vero, e lo stage sarà la loro prima vera prova lontane da casa. E, aggiungiamo noi, in questo periodo i gruppi vocali tutti al femminile hanno successo planetario nonostante la qualità vocale delle cantanti non sia eccelsa. Auguri Teen-Agers.
Da Senzacolonne del 29/11/2002
Le cinque "Teen-Agers" Brindisine ricevono i complimenti di Fausto Leali. Sette giorni a Sanremo. Sette giorni indimenticabili. Sono tornate da qualche giorno a Torre santa Susanna con una valigia stracolma di ricordi. Le Teen-Agers non ce l'hanno fatta a superare le selezioni per approdare sul palcoscenico del festival della città dei fiori. Ma loro sono contente così: hanno conosciuto e studiato con i big della canzone italiana. Un'esperienza del genere non capita tutti i giorni. E' servita per dare la carica ricevendo persino i complimenti di Fausto Leali che è stato il loro maestro per un giorno: "Siete un bel gruppo, ci ha detto dopo l'esibizione Leali", e Silvia Mezzanotte (la voce dei Mattia Bazar) ci ha detto di non scoraggiarci perchè tutti agli inizi devono superare delle difficoltà, racconta la leader della Band tutta al femminile Margherita De Stradis.
Da Rassegna Stampa del 17/01/2003
La piccola favola delle "Teen-Agers" di Torre Santa Susanna. Hanno partecipato allo stage presso l'Accademia della canzone di Sanremo il gruppo delle 5 ragazze Brindisine che sta diventando almeno per la Puglia, un vero e proprio fenomeno della musica leggera. Non sono riuscite ad approdare all'Ariston, ma la loro bravura sta superando i confini regionali tanto che i primi contatti con autori e discografici, fanno pensare ad un roseo futuro nel campo artistico musicale italiano. Intanto Santina, Margherita, Annalia, Marilina e Rossela, si propongono per le vostre serate contattando il direttore artistico al n. 3384919570.
Dal Quotidiano di Brindisi del 2/11/2003
A Terracina vittoria del gruppo "Le Teen-Agers". Si è svolta a Terracina in provincia di Latina dal 16 al 19 Ottobre la finale internazionale del festival "Una Voce per la Canzone nel Mondo", organizzato dalla casa discografica Pentamusic. Il 1° premio se lo è aggiudicato il Gruppo vocale di Torre Santa Susanna "Le teen-Agers" che dalla prima serata di selezioni, hanno messo in evidenza il loro talento e la loro bravura. Questo gruppo, nato nel 2001 è ormai conosciutissimo in molte località Pugliesi per i numerosi concerti di feste patronali effettuate, tanto da essere scritturate dal prossimo 2004 da una nota agenzia artistica di Roma. La vincita di questo concorso, gli permetterà di partecipare alla compilation dell'A.F.I. al M.I.D.E.M. di Cannes (Francia), la presentazione alla Commissione RAI per Sanremo e la pubblicazione di un singolo con l'Etichetta Discografica Pentamusic. Insomma un futuro importante per queste 5 ragazze che formano questo singolare gruppo di cantanti, Margherita, Santina, Rossella, Annalia e Marilina. Le loro vittorie coinvolgono anche i Torresi che si sentono orgogliosi di ciò.
Dal Bollettino di informazione U.N.P.L.I. di Puglia - Calabria - Basilicata - Sicilia del 20/11/2003
Una Voce per la Canzone nel Mondo. Affermazione nella categoria BIG del gruppo "Le Teen-Ager". Si aggiudicano il 1° premio di un festival internazionale dopo i successi conseguiti in numerosi concerti.
Dal Quotidiano di Brindisi del 26/03/2004
La favola delle "Teen-Agers". Come una bella favola: cinque avvenenti giovanissime Brindisine - Santina Vapore, Margherita De Stradis, Annalia Masi, Marilina De Stradis e Rossella Arena - che hanno spiccato il volo nel mondo della musica leggera costituendosi in gruppo nell'estate del 2002. Si chiamano "Le Teen-Agers". Prime al festival internazionale "Una Voce per la Canzone nel Mondo" sono entrate a far parte del cast di artisti della casa discografica Pentamusic e dell'Agenzia Artist Show di Roma, e ora si accingono a partecipare alla selezione del Festival di Castrocaro.
Da Notiziopoli del 21/08/2004
Anche quest’anno la FIERA TORRESE si concluderà con l’atteso concerto de "LE TEEN-AGERS": il quintetto vocale, già conosciuto in molte località pugliesi grazie al tour estivo del 2002/‘03/‘04, ritorna a cantare nel proprio paese dopo un anno di grandi soddisfazioni; prima fra tutte la vittoria del festival "UNA VOCE PER LA CANZONE NEL MONDO 2003" che ha dato alle 5 ragazze presentate dalla Casa Discografica PENTAMUSIC, la possibilità di proporsi in importanti manifestazioni, come la selezione RAI per la 54.ma edizione del "FESTIVAL DI SANREMO", con il brano "DIMMI COME FAI" dell’autore romano Max Smeraldi, e la partecipazione alla COMPILATION A.F.I. per il MIDEM di CANNES 2004, con il brano "UN AMORE PERSO" di Alex Frau degli Orda 86, gruppo sardo ormai famosissimo nelle radio e nelle discoteche del Nord Italia. Ma la loro determinazione e ambizione le ha portate verso un traguardo più grande: lo scorso giugno infatti, dopo numerose selezioni, sono riuscite ad accedere con successo alla semifinale nazionale del "FESTIVAL DI CASTROCARO TERME: VOCI E VOLTI NUOVI", dove hanno presentato un’originale cover di uno dei più famosi brani della dance anni 70, "I will survive" di Gloria Gaynor, che riproporrano durante il loro spettacolo. Ultima ma non meno importante, la partecipazione alla finalissima del "MEDITERRANEO FESTIVAL", insieme ad altri 15 artisti selezionati su oltre 500 concorrenti provenienti da tutta Italia. Alla serata erano presenti i maggiori discografici italiani, autori televisivi, produttori, editori. Tra gli ospiti illustri, presentati dal "Bello d’Italia" Beppe Convertini, ANDREA CARDILLO da "Saranno Famosi", l’artista internazionale KELLY JOICE dal Festivalbar, DOLCENERA, EMMA dal programma di Italia1 SUPERSTAR e direttamente dall’ultimo Festival di Sanremo DJ FRANCESCO. Presenti nella giuria di qualità il M° Rolando D’Angeli produttore di Massimo di Cataldo e G. Fiorellino e il M° Lucio Fabbri produttore di DOLCENERA. Non mancate perciò il 5 settembre in largo pozzi alle ore 20,30: Le Teen-Agers vi aspettano numerosi!
Dal Quotidiano di Brindisi del 24/11/2004
"LE TEEN-AGERS", L'OBIETTIVO E' IL FESTIVAL DI SANREMO. Dopo aver partecipato allo stage ed aver superato le selezioni nazionali presso l'Accademia della canzone di Sanremo dall'8 al 13 novembre, "le Teen-Agers" gruppo artistico vocale di Torre Santa Susanna tutto al femminile, domani ripartirà alla volta della città dei fiori, per tentare venerdì la scalata alla finale nazionale che è quasi il lasciapassare per il prossimo Sanremo. Alle selezioni della scorsa settimana hanno presentato, di fronte ad una giuria qualificata tra cui il Direttore dell'Orchestra Sinfonica di Sanremo, uno dei brani migliori del proprio repertorio, "Un amore perso" inedito, ma pubblicato nella compilation A.F.I. e presentato al MIDEM di Cannes in Francia alla fine dello scorso anno. Una bella soddisfazione per queste ragazze che dopo aver partecipato alla semifinale di Castrocaro e alla finale del Mediterraneo Festival 2004 da tre anni cavalcano i palcoscenici delle piazze di tutta la regione e che attualmente è l'Agenzia TuttoSpettacolo di Fernando Augurio che si interessa delle tournèe insieme al direttore artistico Salvatore Vapore.
Dal sito musicalnews.con del 26/08/2005 scrive Francesco D'Elia
E' la volta sul palco di Disconovità di Radioidea Molfetta "Le Teen Agers" a dar conferma che è di scena la qualità: il quintetto canta “Cosa Mi Sta Succedendo” e “Un Amore Perso”, con presenza scenica e un’ottima vocalità che mi ha piacevolmente sorpreso.
Da Senzacolonne del 07/11/2006 VISITA